Solo poche zone in Europa sono baciate dal sole tanto quanto la regione più settentrionale d'Italia: l'Alto Adige. Anche le valli più a nord dell’Alto Adige, Valle Aurina e Val di Tures, sono contraddistinte da un clima alpino-mediterraneo e offrono durante tutto l'anno le migliori condizioni per vivere le più belle attività immersi nella natura. Piacevole estate con giornate calde e soleggiate e notti fresche, limpidi giorni autunnali con panorami fantastici e inverni con molta neve, che può durare dall'inizio dell'autunno fino a primavera inoltrata. Con la luce del sole o con la pioggia, con la neve o con prati fioriti…uno sguardo alle nostre webcam della Valle Aurina vi ricompenserà in ogni caso! Essere informati sul meteo è sempre utile, soprattutto quando si vorrebbe portare a casa con sé il fantastico panorama delle montagne della Valle Aurina.
Webcam nella Valle Aurina e Val di Tures
|
Correnti da nordovest avvicineranno masse d'aria umida alle Alpi.
|
Sui settori settentrionali inizialmente prevarranno le nubi, sulla cresta di confine il tempo sarà a tratti instabile. Verso sud tempo soleggiato con qualche nube innocua in transito. Nelle vallate a nord soffierà il Föhn.
Temperature massime tra 18° in Alta Val d'Isarco e 27° a Bolzano.
|
Mentre a nord prevarranno le nubi con possibilità di qualche piovasco a livello locale, altrove ci saranno delle schiarite grazie al Föhn, con tratti soleggiati più ampi e duraturi soprattutto a meridione. Venti da nordovest ancora forti a tratti.
|
|
Sulle Alpi permarranno correnti da settentrione. Le masse d'aria diverranno tuttavia meno umide e più calde.
|
La giornata inizierà con tempo in prevalenza soleggiato, salvo sulla cresta di confine dove gli annuvolamenti saranno più consistenti. In giornata transito di alcuni corpi nuvolosi anche sui settori meridionali.
Temperature minime piuttosto basse, massime tra 21° in Alta Val d'Isarco e 29° in Bassa Atesina.
|
Soprattutto sulla cresta di confine orientale la visibilità potrà essere localmente ridotta dalle nubi. Altrove prevarrà il sole con solo qualche nube innocua in transito. Temperature in contenuto aumento.
|
venerdì
Temp. max: 29°C
Temp. min: 11°C
|
sabato
Temp. max: 30°C
Temp. min: 11°C
|
domenica
Temp. max: 30°C
Temp. min: 13°C
|
La giornata di venerdì inizierà con il sole. Nel pomeriggio si formeranno delle nubi cumuliformi con contenuto aumento della probabilità di rovesci.
Sabato il tempo sarà estivo con molto sole al mattino. Nel corso della giornata le nubi cumuliformi tenderanno a svilupparsi verticalmente provocando isolati rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio.
Domenica il tempo sarà buono al mattino, mentre nel pomeriggio la probabilità di temporali sarà in aumento. Lunedì dominerà il sole con bassa probabilità di rovesci e temperature estive.
|
|
Fonte: Ufficio Idrografico della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
|